Ecco cosa hanno voluto condividere con il nostro blog gli organizzatori di Festambiente.
Gli organizzatori fanno il loro dovere e pagano ben 515 euro di diritti al Comune |
Il costo dell'operazione è di 242 euro per la stampa dei poster e 515 euro di pagamento anticipato per il Comune di Roma. I poster sono stati consegnati e timbrati e poi andati in distribuzione. E poi il lato oscuro..........I nostri volontari, girando per le vie indicate si sono imbattuti nei nostri poster regolarmente timbrati e affissi (in zona veramente poco visibili ma vabeh).
I poster, però, erano e sono coperti da manifesti abusivi. Abbiamo provveduto a fare denuncia ai Vigili e segnalare il mancato controllo da parte del Comune che a questo punto non ci sembra in grado di garantire il servizio di affissione. Il Comune ci ha suggerito di provvedere a ristampare (a nostre spese) i poster per provvedere ad una sostituzione...ma il tempo stringe e la Festa è ormai iniziata. Se vi imbattete in manifesti abusivi provate a sfogliare e guardare sotto: forse troverete i nostri timbrati. Quando la strada della legalità è così inefficace, non si lascia troppo spazio all'illegalità?
Con amarezza e grande rabbia.
Un poster di Festambiente coperto da un manifesto abusivo del PD |
Qui è stato strappato e al suo posto ovviamente manifesti abusivi |
Complimenti al PD ed ai suoi manifesti abusivi. Se il principale partito d'opposizione non fosse quello che è, come dimostrano ampiamente le immagini, il partito di governo non si permetterebbe di fare quello che fa.
RispondiEliminaE noi non ci troveremmo in questa situazione disastrosa.
Stefano
A Roma chi vuole seguire le regole viene penalizzato, chi le vìola è premiato.
RispondiEliminaVedere ogni giorno chi, con mille scuse e mille motivi, svuota le casse dello Stato, non svolge il proprio dovere, ruba e massacra il territorio, viene difeso da troppa gente, avvocati, magistrati, politici, dà a pensare che c'è qualcosa di profondamente distorto nel nostro Paese, di profondamente sbagliato.
VOTA LO SCROTO
RispondiEliminaMa non sarebbe il caso di finirla di fare pubblicità tramite manifesti?????
RispondiEliminasiamo nel 2012, ed esistono mezzi come facebook, twitter, etc che permettono di pubblicizzare eventi e iniziative senza imbrattare la città e a costo praticamente zero!!!
Ciao Domenico, sono una degli organizzatori. Ci abbiamo riflettuto tanto. La nostra comunicazione è principalmente su web, ma nel caso di questo evento avevamo bisogno di pubblicizzare di più, proprio per problemi di bilancio. E' il primo anno che lo organizziamo e avevamo necessità di tanto tanto pubblico per finanziare un festival che altrimenti sarebbe ricaduto totalmente sulle nostre tasche. Un festival che comunque è basato principalmente su valori di sostenibilità e ecologia. Così abbiamo stampato (con fatica) su carta certificata o riciclata. E NON abbiamo imbrattato appunto perchè ci siamo rivolti al comune: le affissioni erano SOLTANTO nei pannelli SPQR del comune! Non sui muri.
EliminaPeccato che se ne vedeva mezzo, su 200...
si ma...il commissriamento dell'ufficio affissioni e pubblicità ??
RispondiEliminaSu Tweetter Zingaretti ha intimato a tutti i suoi di non utilizzare manifesti abusivi col suo nome. Bene! Vediamo se sarà davvero così (anche se ci credo poco).
RispondiElimina