Neanche il tempo di aprire i cantieri che le aree riqualificate (si fa per dire..) dai lavori per le nuove stazioni della Metro C sono già prese d'assalto
questo è il nuovo spartitraffico creato dalla variazione della viabilità alla stazione Alessandrino, non hanno fatto neanche in tempo a spostarla quella recinzione!
Inutile dire che l'impianto è in posizione irregolare installato su spartitraffico in violazione del CdS e molto pericoloso, lo ripetiamo ogni volta...speriamo, speriamo veramente che nessuno si faccia male..
Beh, ma basta, ma cosa aspetta la magistratura a rovesciare come un calzino l'ufficio affissioni del comune?????
RispondiEliminaMa ancora si da credito a questa gentaglia???
ecco, pianto n'bel cartellone su uno spartitraffico a 20 cm dalla carreggiata così me rimedio pure li clienti...
RispondiEliminaI CARTELLONI 1X1,40 CHE PUBBLICIZZANO IMPRESE FUNEBRI ESISTONO SOLO A ROMA, TANTO PER CAMBIARE.
RispondiEliminaPresto vedremo cartelloni pure a Viale Libia, Via Collalto Sabino e limitrofe dove ha da poco aperto la metro B1. I cittadini della zona tengono d'occhio i giardinetti e gli spartitraffico. Al primo cartellone piantato non credo che la gente resterà a guardare.
RispondiEliminaSono passato poco fa davanti al Museo Etrusco di Villa Giulia..ragazzi che spettacolo!!!!!!!
RispondiEliminaGrazie alla Resistenza anti-mafia.
C'è ancora qualcuno che non si limita a piagnucolare.
Vi manderò le foto.
Manda, manda!
RispondiEliminaComunque per la precisione, quel cartello è li da prima che facessero lo spartitraffico. Diciamo che in questo caso è lo spartitraffico che è stato costruito intorno al cartellone: anche il palo della luce che si vede dietro e sempre stato li (tanto è che il cordolo del marciapiede è stato smussato quando è stato fatto il marciapiede).
RispondiEliminaResta il fatto che è uno schifo!!!
prima o dopo, da li va tolto. punto.
RispondiElimina