Ma non tutti i romani sono indifferenti allo schifo. I responsabili della Cooperativa San Pietro, che con una barca permette di fare delle belle gite sul Tevere, ci hanno inviato le fotografie della loro opera anti-degrado.
Un gruppo di ragazzi che durante le pause di lavoro, invece di fumare o prendere il caffè, volontariamente pulisce le sponde del fiume. Ci aspettiamo che siano le istituzioni a farlo e che si decida presto di aiutare questi operatori turistici che ce la mettono tutta per dare ai visitatori un'immagine degna della nostra capitale.
Raccolgono la sporcizia..... |
...e la imbustano |
Guardate quanti sacchi |
Una parte dei tronchi rimossi dagli argini a spese della cooperativa |
L'erbaccia viene tagliata....... |
..e viene tenuto pulito non solo l'imbarco ma un lungo tratto di banchina |
Qui di seguito i nostri articoli pubblicati sullo stesso argomento
Un fiume di degrado: prima puntata
Un fiume di degrado: seconda puntata
Terza parte del viaggio sul Tevere
Le immagini pubblicate a blog unificati nel 2012
Grandi, bravissimi, complimenti!
RispondiEliminaGrandi,
RispondiEliminaVogliamo pensare ad una bella iniziativa sul tevere provando a coinvolgere pure i ciclisti, una sorta di "decoro day tiberino"?
Che il Tevere torni biondo
RispondiElimina